DAI ROMANTICI A SEGANTINI. Storie di lune e poi di sguardi e montagne.
dal 29 gen 2022 - al 05 giu 2022

Una mostra, del tutto nuova per l’Italia, che racconta il diciannovesimo secolo tra Germania e Svizzera, periodo in cui il romanticismo si afferma in tutta Europa, grazie ad artisti come Caspar David Friedrich, presente nella mostra a Padova con cinque meravigliosi dipinti.
Nelle sale del Centro San Gaetano potrete ammirare, come dice il sottotitolo, storie di lune e poi di sguardi e montagne: numerosi ritratti da Albert Anker a Giovanni Giacometti, i notturni di Friedrich e Menzel, incantate visioni alpine da Caspar Wolf a Ferdinand Hodler, in un crescendo che termina nei celeberrimi altopiani dipinti da Giovanni Segantini.